Si chiude anche questo anno scolastico, con gli ultimi 3 mesi e mezzo vissuti come una corsa ad ostacoli. L’emergenza COVID19, ci ha relegato improvvisamente e per 2 mesi interi nelle 4 mura domestiche. All’inizio, io e i miei alunni, eravamo tutti disorientati, forse anche un po’ convinti o speranzosi che a scuola saremmo rientrati entro una decina di giorni. In realtà, quando è stato chiaro a tutti che non saremmo più rientrati fino alla fine dell’anno, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo cercato tutte le strade possibili e immaginabili per cercare di rimanere vicini, vicini nonostante la distanza. Da subito abbiamo avuto contatti quotidiani attraverso i quali abbiamo cercato di capire i bisogni di ognuno (anche quelli della maestra) e di spiegare tutti quei concetti, nelle varie discipline, che i bambini da soli, avrebbero faticato tantissimo a comprendere. C’è stato un lavoro straordinario di collaborazione e cooperazione fra me e le famiglie, e i bambini hanno avuto un atteggiamento di rigoroso rispetto delle regole in tutti i sensi, dimostrando anche notevole entusiasmo nello svolgimento delle attività. Prova ne è stata il numero di foto e di video che ciascun bambino mi ha inviato, relativi ai propri lavori e la puntualità con cui sono state svolte le verifiche. Si è sviluppato, così, un tale affiatamento, che gli ostacoli oramai non li vedevamo più, anche se erano sempre lì, dietro l’angolo, “a ogni piè sospinto”.
Abbiamo concluso l’anno, manifestando le nostre emozioni in tutti i modi: attraverso bigliettini e messaggi, sì, ma pianti e lacrime, come questa volta, non si erano mai visti prima. È stata la dimostrazione che la distanza forzata ci ha avvicinati più che mai e resi veramente partecipi dei sentimenti di ognuno.
Ringrazio le famiglie per questo lavoro di sinergia che abbiamo portato avanti insieme, senza badare a orari, un lavoro fatto con forte senso di responsabilità e amore, nel rispetto, non solo dei bambini, ma anche di chi un lavoro purtroppo non ce l’ha più, ma soprattutto nel rispetto di tutti coloro che si sono sacrificati, anche a costo della vita, nell’affrontare un nemico invisibile e subdolo, pur di dare assistenza a tutti gli ammalati.
A voi bambini auguro BUONE VACANZE, nella speranza di vederci a settembre in aula e vi ringrazio per tutti i vostri pensieri impregnati di tanto affetto che mi avete regalato. Vi abbraccio e vi bacio tutti
La maestra Marcella
Clicca sulle immagini sotto per vedere i filmati di quello che è stato fatto nel corso di questi tre mesi
Video di fine anno
Nel video che segue alcuni bambini hanno provato ad esprimersi attraverso il Grammelot, uno strumento recitativo che assembla suoni, onomtopee e parole prive di significato, ma che hanno lo scopo di comunicare emozioni e suggestioni. In questo filmato i bambini hanno provato a trasmettere il senso dell’amicizia.
Video del Grammelot
Video festa della mamma
Video Pasqua
Video festa del papà
1,571 visite totali, 2 visite oggi