Ogni esperienza educativa ha senso se l’alunno assume”un ruolo attivo nel proprio processo di apprendimento” (Indicazioni Nazionali). Questo assunto ha orientato le attività didattiche delle classi quarte del plesso “Della Vittoria” durante lo studio della riproduzione delle piante. Gli alunni hanno realizzato un libro pop up e sperimentato esperienze di osservazione al microscopio. Questo ha consentito di “co-costruire l’oggetto del proprio apprendimento” e di guardare da un punto di vista privilegiato la struttura delle piante. Infine è stata proposta un’attività di autovalutazione per promuovere un apprendimento metacognitivo. Tale approccio ha permesso ai bambini di conseguire alcune competenze fondamentali per lo “sviluppo armonico e integrale della persona” (Indicazioni Nazionali).
911 visite totali, 3 visite oggi