Docenti partecipi, entusiasti e soddisfatti…
Venerdi 15 u.s., un corposo gruppo di insegnanti del nostro Circolo Didattico, insieme alla Dirigente dott.ssa Addolorata Guarino, ha partecipato la 1°convegno interregionale “Il Globalismo Affettivo” a Gravina in Puglia.
L’interessante programma di giornata, articolato su contenuti di rilevanza metodologico-didattica, ha coinvolto in maniera accattivante tutti i docenti presenti, i quali hanno assistito a video –proiezioni riguardanti l’applicazione del metodo “Globalismo Affettivo” in contesti di scuola dell’infanzia e primaria.
L’autore del metodo, VITO DE LILLO, l’Ordinario di Pedagogia Generale e Pedagogia della Comunicazione dell’Università di Bari Prof. GIUSEPPE ELIA, la collaboratrice dell’Ordinario di Neuropsichiatria infantile della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bari Prof.ssa LUCIA MARGARI, hanno relazionato, ciascuno in rapporto al proprio ambito, sulla valenza funzionale del metodo in campo socio-affettivo, sensoriale, percettivo, cognitivo.
Definito come metodo dal “cuore antico”, con richiami all’Attivismo Montessoriano, riferimenti all’empatia e al sistema, è risultato come pratica educativa altamente interattiva e coinvolgente, adatta a tutti, rientrante nella “logica inclusiva“ a pieno titolo.
Però Bruegel il Vecchio (1525/1530-1569) non la pensava proprio così!!
Una sua citazione – L’ASINO A SCUOLA – “È inutile che l’asino vada a scuola; egli è un asino, non sarà mai un cavallo”… ma, nessuno di noi può pensarla così.
Insegnare ad alunni con “tipologie diverse” è un aspetto del saper insegnare.
Ciò di cui noi abbiamo bisogno sono buone prassi didattiche, mezzi che, come diceva Maria Montessori, “possono rendersi adatti alle capacità di ciascuno”.
Quindi occorre conoscere molti strumenti didattici, molti metodi, molti modi di lavorare e di organizzare la classe … conoscere, soprattutto, i processi attraverso cui possiamo di volta in volta trasformarli, modificarli, curvarli per “renderli adatti alle capacità di ciascuno”.
6,942 visite totali, 2 visite oggi