E-CLIL IN NETWORK | |
DESCRIZIONE |
Il progetto, in rete con le altre scuole, mira ad introdurre, in via sperimentale, la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) nelle classi quinte di scuola primaria promuovendo nuove pratiche didattiche e nuove modalità di conduzione della classenell’ottica dell’utilizzo di nuovi strumenti tecnologici.
|
PRIORITA’ CUI
SI RIFERISCE
|
Migliorare le competenze degli studenti in italiano e matematica, riducendo la variabilità tra le classi.
|
TRAGUARDO
DI RISULTATO
|
Uniformare al termine del triennio il livello di competenze degli alunni
|
OBIETTIVO DI
PROCESSO
|
Attuazione del curricolo verticale per competenze. Aderire a piani di innovazione didattica, digitale e tecnologica.
|
FINALITA’ |
Il progetto intende incoraggiare gli studenti a utilizzare la lingua inglese come reale strumento di comunicazione per svolgere attività divertenti e motivanti con il supporto delle ICT.
|
OBIETTIVI FORMATIVI |
|
TRAGUARDI DI
COMPETENZA
|
|
COMPETENZE
CHIAVE DELLA
UE
|
|
UTENZA | Classi quarte e quinte |
RISORSE |
L‟insegnante Referente del progetto, i docenti curricolari, l’esperto in madre lingua
|
TEMPI |
Gennaio – Maggio
|
SPAZI | Aula, laboratorio di informatica |
METODOLOGIA |
|
VALUTAZIONE |
Agli alunni saranno somministrati test di monitoraggio intermedio.
Alla fine di ciascun percorso formativo, inoltre, gli alunni saranno sottoposti a prove di valutazione che verifichino le competenze acquisite.
|
PROGETTO CLIL 2016/2017 classi 5e A/E
6,788 visite totali, 1 visite oggi